Il Consiglio e il Parlamento europeo concordano una nuova sicurezza delle macchine

Requisiti per i prodotti “macchina”

I negoziatori del Consiglio e del Parlamento europeo hanno raggiunto ieri (15/12/2022) un accordo provvisorio sul regolamento relativo alle macchine. La legislazione proposta trasforma la direttiva macchine del 2006 in un regolamento.

Leggi tutto

Proroga dell’obbligo della marcatura UKCA al 01/01/2025

Lunedì scorso, 14/11/2022, il Governo del Regno Unito (UK) ha ufficialmente comunicato che l’obbligo di marcatura UKCA è stato posticipato al 1 gennaio 2025, continuando a riconoscere la Marcatura CE per ulteriori due anni.

Le imprese, che hanno già provveduto, potranno utilizzare anche la Marcatura UKCA, decidendo quale Marcatura applicare (CE o UKCA).

Leggi tutto

Pubblicata la nuova revisione della norma EN 619:2022

Dopo una lunghissima attesa finalmente è stata pubblicata a fine giugno l’ultima revisione della norma EN 619. Il titolo della norma “Apparecchiature e sistemi di movimentazione continua – Requisiti di sicurezza per le apparecchiature di movimentazione meccanica per carichi unitari” forse non descrive esattamente il campo di applicazione della norma.

Leggi tutto

La Direttiva Macchine va in “pensione”.

La Direttiva Macchine 42/2006 CE è in procinto di essere abrogata. Nell’aprile di quest’anno, infatti, la bozza del nuovo Regolamento UE sulle macchine ha concluso la “road map”. Dopo l’indagine pubblica il testo del nuovo Regolamento è stato reso a disponibile e salvo correzioni dell’ultima ora la versione pubblicata è sostanzialmente definitiva.

Leggi tutto

Forma e/è sostanza

In questa ultima newsletter dedicata al nostro nuovo Manuale d’uso e manutenzione, vi vogliamo parlare di forma.

Generalmente si è portati a credere che in un documento tecnico (come possono essere le istruzioni per l’uso), la forma sia tutto sommato relativamente importante; ritenendo altresì che siano i contenuti (certamente essenziali) a farla da padrona.

Leggi tutto

Nuovo manuale, nuovi contenuti

Nella precedente newsletter abbiamo presentato la nuova versione del nostro Manuale d’uso e manutenzione, elencando le principali novità.

Oggi vogliamo soffermarci sui contenuti di questa quarta versione: li abbiamo rivisti profondamente, sia nella forma che nella sostanza.

Leggi tutto

Il “manuale” Concreta? Ora è 4.0!

No, non ci riferiamo al Piano nazionale impresa o più genericamente alla tendenza all’automazione industriale che va sotto questo nome (Industry 4.0).

Stiamo parlando della quarta versione del nostro manuale d’uso e manutenzione, che – dopo un lungo lavoro di progettazione, redazione, test e messa a punto – viene rilasciata proprio in queste settimane.

Leggi tutto

COMPRO-SICURO: Un nuovo servizio per chi acquista macchine

Da oltre vent’anni Concreta supporta aziende di varie dimensioni con servizi orientati alla sicurezza di macchine e impianti e una forte specializzazione nella certificazione di prodotto (marcatura CE).

L’esperienza ci insegna che è sempre più frequente l’acquisto di macchinari non conformi, provenienti soprattutto da mercati “a rischio”, spesso con gravi conseguenze, pesanti sanzioni e oneri economici.

Leggi tutto

Emergenza COVID-19, Noi ci siamo!

Nonostante la situazione critica che tutti quanti (persone ed aziende) stiamo vivendo, vogliamo ricordarvi che Concreta in queste settimane è stata, ed è tuttora, operativa al 100%, sfruttando telelavoro e video-conferenza; garantendo in ogni caso una presenza costante in sede, per gestire qualsiasi necessità o richiesta.

Se la vostra attività rientra tra quelle abilitate ad operare, siamo nelle condizioni – se necessario – di effettuare sopralluoghi e/o rilievi per la realizzazione degli ordini che ci avete affidato.

Leggi tutto

La sicurezza nella tele-assistenza

Il telecontrollo e la teleassistenza, pur con differenti caratteristiche e necessità tecnologiche, hanno tutti gli elementi per integrarsi perfettamente con le principali tematiche che ricadono nell’ambito di industry 4.0. Di qui una presenza sempre più significativa di macchine ed impianti industriali caratterizzati dalla presenza di sistemi di telecontrollo e di teleassistenza integrati.

Leggi tutto