Il Nuovo Regolamento Macchine è stato approvato

Martedì 18 aprile 2023 il Parlamento dell’Unione Europea ha approvato la risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 18 aprile 2023 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle macchine (COM(2021)0202 – C9-0145/2021 – 2021/0105 (MERLUZZO)). A questo punto aspettiamo solo la pubblicazione nel GUCE. Il Regolamento entra in vigore il 21° giorno successivo alla pubblicazione. La sua applicazione obbligatoria scatta allo scadere del 42° mese dalla entrata in vigore. Nel periodo transitorio l’applicazione sarà volontaria.

Attenzione che secondo quanto stabilito all’articolo 54 alcuni articoli dovranno essere applicati entro termini più brevi rispetto all’impianto generale e in particolare:

  • gli articoli dal 26 al 42 si applicheranno obbligatoriamente sei mesi dopo l’entrata in vigore;
  • l’articolo 50, paragrafo 1 dopo 39 mesi dopo l’entrata in vigore;
  • l’articolo 6, paragrafo 7 e gli articoli 48 e 52 dalla data di entrata in vigore del regolamento;
  • l’articolo 6 paragrafi da 2 a 6, e paragrafi 8 e 11 e l’articolo 47 e l’articolo 53 paragrafo 3 dopo 12 mesi dall’entrata in vigore del regolamento.

Alleghiamo in anteprima il testo del Nuovo Regolamento così come approvato.

Approfittiamo per ricordare che saremo i docenti nel corso di formazione sulla direttiva macchine che si terrà i giorni 05 e 12 maggio presso la sede ORG Numeri di Treviso.

In questa occasione presenteremo in anteprime le principali novità del Regolamento.

Per maggiori dettagli sugli argomenti del corso e per l’iscrizione, CLICCA QUI.

Leggi tutto

Il Consiglio e il Parlamento europeo concordano una nuova sicurezza delle macchine

Requisiti per i prodotti “macchina”

I negoziatori del Consiglio e del Parlamento europeo hanno raggiunto ieri (15/12/2022) un accordo provvisorio sul regolamento relativo alle macchine. La legislazione proposta trasforma la direttiva macchine del 2006 in un regolamento.

Leggi tutto

Nuovo manuale, nuovi contenuti

Nella precedente newsletter abbiamo presentato la nuova versione del nostro Manuale d’uso e manutenzione, elencando le principali novità.

Oggi vogliamo soffermarci sui contenuti di questa quarta versione: li abbiamo rivisti profondamente, sia nella forma che nella sostanza.

Leggi tutto

COMPRO-SICURO: Un nuovo servizio per chi acquista macchine

Da oltre vent’anni Concreta supporta aziende di varie dimensioni con servizi orientati alla sicurezza di macchine e impianti e una forte specializzazione nella certificazione di prodotto (marcatura CE).

L’esperienza ci insegna che è sempre più frequente l’acquisto di macchinari non conformi, provenienti soprattutto da mercati “a rischio”, spesso con gravi conseguenze, pesanti sanzioni e oneri economici.

Leggi tutto

10 volte sicurezza edizione 2019

Anche quest’anno Concreta sarà tra i relatori di uno dei 10 incontri di “10 volte sicurezza” che UNIS&F Lab organizzerà nei mesi di settembre e ottobre 2019 nelle sedi di Padova, Pordenone e Treviso.

Leggi tutto

Il glossario della terminologia elettrica, oggi, on-line!

Chi, come noi, si occupa di documentazione tecnica, spesso “incrocia” pubblicazioni nelle quali i termini tecnici sono spesso “storpiati” o riportati nella lingua originale perché il redattore non ne conosce il significato preciso.

Leggi tutto